Lampade da Parete Decorative: le Soluzioni Per Valorizzare Gli Spazi

Home interior with blue sofa

Nel mondo dell’interior design, la luce è anche – e soprattutto – un potente strumento decorativo. Tra le soluzioni più apprezzate per coniugare estetica e praticità ci sono senza dubbio le lampade da parete decorative. Discrete o audaci, moderne o classiche, queste luci possono cambiare completamente la percezione di uno spazio, valorizzando arredi, volumi e dettagli architettonici. 

Il valore decorativo delle applique 

Le lampade da parete (o applique) si presentano come uno degli elementi d’arredo più versatili. Infatti, non ingombrano e, se ben posizionate, non interferiscono con la disposizione dei mobili. Tuttavia, la loro capacità di influenzare l’atmosfera che si crea in un ambiente è davvero notevole.  

La luce che emanano – generalmente indiretta oppure orientata verso determinate direzioni – può aiutare a creare suggestivi giochi di ombre, ad accentuare un angolo particolare o a dare profondità e carattere a una parete spoglia. In più, quando il design delle lampade da parete decorative è studiato con cura, la luce si fonde con la forma dell’oggetto, trasformando la lampada in una vera e propria scultura luminosa. 

Le tendenze nel mondo del design: le tipologie di lampade da parete decorative più amate 

Le tendenze attuali puntano su modelli che uniscono estetica, matericità e storytelling. Non si cerca solo una lampada bella, ma una lampada capace di “raccontare qualcosa” dello stile di chi abita la casa. Vediamo quali sono le opzioni più richieste. 

Applique in ceramica  

Perfette per ambienti rustici, mediterranei o boho chic, le lampade da parete decorative realizzate in ceramica decorata (come le Phytia di Ferroluce Decò) danno calore e personalità alle pareti. I colori vivaci, i motivi floreali o geometrici e le forme morbide le rendono ideali per camere da letto o soggiorni particolarmente accoglienti. 

Ferroluce DEcò Phytia C2801(MIX)

Applique minimal in metallo nero o dorato 

Linee pulite, silhouette geometriche e finiture opache o satinate: questi modelli sono la scelta perfetta per interni moderni, industriali o in stile scandinavo. Si abbinano bene a materiali come il legno chiaro, il cemento o il marmo. (Dai un’occhiata a Jugen e Dom di Miloox!) 

Lampade da parete decorative vintage o in stile retrò 

Il fascino del passato è sempre attuale. Applique in stile anni ‘50, ‘70 o ‘80, magari con bracci orientabili, vetro opalino e dettagli in ottone, possono aggiungere un tocco di design in più a corridoi, ingressi o angoli lettura. 

Applique artistiche o scultoree 

Esistono lampade da parete che sembrano opere d’arte contemporanea (come Mikado): si presentano come strutture in metallo che giocano con forme asimmetriche e diverse dal solito. Queste applique sono perfette per chi vuole stupire e valorizzare pareti altrimenti anonime. 

1744.221 Mikado Bianca Millox 1

Dove posizionare le lampade da parete decorative? 

Scegliere la lampada giusta è solo metà del lavoro: l’altra metà è capire dove installarla per ottenere un risultato armonico ed efficace! A questo proposito, ecco alcuni suggerimenti. 

  • Sopra i comodini Le applique possono essere posizionate ai lati del letto, al posto delle classiche abat-jour. Creano una luce intima e rilassante, ideale per la lettura o per rilassarsi la sera. Il vantaggio? Più spazio sul comodino e un look hotel-style molto raffinato. 
  • Lungo un corridoio o una scala Spesso trascurati, questi spazi acquistano valore grazie a una corretta illuminazione. Sistemare più applique lungo il percorso permette di illuminare l’ambiente in modo funzionale e rende la stanza molto più accattivante in termini di design. 
  • Accanto a uno specchio o un quadro – Le lampade da parete decorative possono incorniciare ed esaltare altri elementi decorativi. Ad esempio, una coppia di applique laterali accanto a uno specchio aggiunge classe a quest’ultimo. Una luce direzionata su un quadro ne evidenzia i colori e i dettagli. 
  • In soggiorno, come luce d’accento Installate dietro al divano o accanto a una libreria, le applique decorano senza invadere. Possono sostituire o affiancare le lampade da terra, contribuendo a creare diversi livelli di illuminazione e un ambiente più caldo e accogliente. 

È arrivato il momento di scegliere le lampade da parete decorative? 

A questo punto, non dimenticare che quando si sceglie una lampada da parete, non bisogna pensare solo al design del singolo pezzo. Si deve anche considerare il modo in cui dialoga con il resto dell’ambiente. Il colore, i materiali e le finiture devono armonizzarsi con l’arredamento e con le altre fonti luminose presenti nella stanza. Una lampada può anche diventare il punto focale di una parete, ma è importante che non “stoni” con il resto dell’arredo. 

Il consiglio è di non avere paura di osare con le lampade da parete decorative, ma sempre mantenendo una certa coerenza in fatto di stile… Puoi trovare tante opzioni da valutare direttamente su Lucilla. Scopri subito la nostra selezione di applique! 

WhatsApp