Lampade da Terra di Design: Come Scegliere il Modello Giusto Per il Tuo Living

Piantana 1 luce Lucilla giovane Inge 2 01 1843

Stai arredando il soggiorno o vuoi rinnovarlo? Se hai risposto di sì, sappi che c’è un elemento che può fare davvero la differenza tra un ambiente anonimo e uno d’atmosfera: la piantana. Di certo si tratta di un oggetto funzionale, ma anche e forse soprattutto di un vero e proprio pezzo di design capace di dare carattere alla stanza, di creare giochi di luce e di trasformare l’esperienza quotidiana del vivere la casa. Quello che ti serve è quindi una bella lampada da terra di design… In questo articolo ti accompagniamo passo dopo passo nella scelta del modello perfetto per il tuo living. 

Una piccola premessa: perché optare per una lampada da terra? 

Prima di cominciare con i suggerimenti, ci teniamo a dirti che le lampade da terra si presentano come una delle soluzioni più versatili per illuminare un soggiorno. A differenza di quelle a sospensione o da parete, non richiedono installazioni e possono essere spostate con facilità, adattandosi a eventuali cambiamenti di disposizione della stanza. Inoltre, sono perfette per: 

  • Creare angoli lettura accoglienti. 
  • Aggiungere un punto luce soft accanto al divano. 
  • Valorizzare un dettaglio architettonico o un mobile. 
  • Completare l’arredamento con un oggetto di grande impatto visivo. 

Infine, c’è da dire che – soprattutto se ben scelta – una lampada da terra di design può diventare un elemento di arredo a sé, capace di dettare lo stile dell’ambiente o di aggiungere un tocco scenografico alla stanza. 

Per fare la scelta giusta, parti dalle tue esigenze 

Prima ancora di scegliere forma e materiali, chiediti qual è l’uso che farai della tua nuova lampada da terra. Vuoi utilizzarla per leggere comodamente sul divano? Ti serve una luce d’ambiente rilassante? Oppure stai cercando un oggetto decorativo che arredi con la sua sola presenza? Questo ti servirà per capire la tipologia da prediligere.  

Ad esempio, se stai cercando una luce funzionale per leggere o lavorare, sarà meglio orientarti su una lampada da terra di design con braccio orientabile o con diffusore direzionale. I modelli ad arco o a stelo regolabile sono perfetti per raggiungere con precisione la zona desiderata senza occupare troppo spazio. 

Se invece l’obiettivo è creare atmosfera, puoi scegliere una lampada con paralume in tessuto o vetro opaco, che diffonda una luce morbida e calda. In questo caso, anche la posizione è fondamentale: accanto a una poltrona, in un angolo buio o vicino a una tenda leggera, farà la differenza. 

Stile e personalità: quale lampada da terra di design si adatta meglio al tuo soggiorno? 

Le lampade da terra sono disponibili in una grande varietà di forme, materiali e stili. La migliore per te è quella che dialoga con l’ambiente circostante, senza per forza mimetizzarsi e senza imporsi troppo.  

  • Soggiorno in stile moderno e minimal – Un modello slanciato in metallo, con geometrie essenziali o altri dettagli particolari, aggiungerà un tocco elegante e contemporaneo (scopri l’accattivante Atom di Metal Lux). 

Modern interior of living room

  • Soggiorno in stile scandinavo – Opta per una lampada con struttura in legno o paralume in bambù, rattan, tessuto écru o lino grezzo. 
  • Soggiorno vintage o retrò – Le lampade con basi in ottone, vetro ambrato o ceramica smaltata possono riportare in vita suggestioni anni ’50 o ’70, soprattutto se abbinate a mobili con la stessa anima. 
  • Soggiorno in stile classico – Prediligi una lampada da terra di design con dettagli eleganti, come finiture oro e pendagli in cristallo (come la bellissima Luxury Crystal di Arredoluce!). 
  • Soggiorno in stile rustico o shabby – Punta su ceramiche decorate e strutture in metallo anticato (come Anita di Il Fanale). 

Non aver paura di osare con il design: una lampada da terra può diventare il vero centro focale del living, anche in un ambiente neutro. Le linee scultoree, le forme irregolari e i materiali insoliti sono perfetti se hai voglia di stupire con il tuo arredamento! 

Che dire di dimensioni e proporzioni? 

Durante la scelta della lampada da terra di design, non dimenticare di dare valore anche alle dimensioni e alle proporzioni. Una lampada da terra troppo piccola sparirà accanto a un divano importante… Ma una troppo alta o voluminosa, in uno spazio ridotto, rischia di appesantire l’insieme! Per evitare errori considera innanzitutto che, in media, una lampada da terra è alta tra 140 e 180 cm. Scegli l’altezza ideale in base a quella dell’ambiente in cui verrà inserita. 

Per quanto riguarda la struttura, se il soggiorno è piccolo sarà meglio scegliere una lampada da terra di design con una forma snella e che si sviluppa in verticale. Se è grande, potrai anche optare per un modello più grande, magari ad arco, sempre assicurandoti che non andrà a interferire in alcun modo con il passaggio o con la visione della TV. Infine, scegli la lampada pensando a dove la posizionerai, e quindi allo spazio a disposizione. Ricorda che il posizionamento dovrebbe tenere conto della luce naturale: posizionala dove la luce del giorno non arriva o in un punto in cui serve più luce nelle ore serali. 

I dettagli che fanno la differenza quando si sceglie una lampada da terra di design 

Non dimenticare il valore dei materiali e dei dettagli. Le finiture sono fondamentali per dare coerenza all’arredo. Pertanto, scegli una piantana che richiami alcuni arredi per quanto concerne colori e/o materiali. Per quanto riguarda i dettagli, presta attenzione e punta su elementi che possono fare la differenza anche da un punto di vista della funzionalità, come cavi rivestiti in tessuto, interruttori a pedale e dimmer per regolare l’intensità.  

Infine, ricorda che una lampada da terra di design ben scelta è molto più di un accessorio. Si tratta di un complemento che può cambiare la percezione dell’ambiente e renderlo più piacevole, confortevole, accogliente e personale. Scopri tutte le proposte su Lucillaplace.it! 

 

WhatsApp