Arredamento in Stile Scandinavo: le Lampade Ideali per Creare Atmosfera

Bottone sospensione e plafoniera sabbia

Negli ultimi anni, l’arredamento in stile scandinavo ha conquistato un posto d’onore nel mondo dell’interior design. È nato nei paesi del Nord Europa – principalmente in Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia – e riflette una cultura che ha saputo trasformare in estetica la necessità di convivere con lunghi inverni e poche ore di luce .  

Questa trasformazione ha portato l’ambiente domestico a diventare un ambiente semplice ma estremamente accogliente persino nei periodi dell’anno in cui il tempo passato in casa è maggiore. Al centro di questa visione c’è il concetto di hygge, una parola danese che descrive un modo di vivere all’insegna del comfort e del benessere sia fisico che emotivo. Nell’ambito del design, questo termine descrive un’atmosfera accogliente, intima, rilassante e confortevole… E l’illuminazione assume sicuramente un ruolo da protagonista. 

L’illuminazione nello stile scandinavo: non solo funzionalità 

Anche in un ambiente ispirato allo stile nordico, la luce non è mai solo funzionale: è pensata per creare atmosfera, valorizzare i materiali, far risaltare le forme essenziali degli arredi e accompagnare le attività della vita domestica quotidiana. Pertanto, per scegliere le lampade ideali per completare un arredamento in stile scandinavo, bisogna tenere in considerazione vari aspetti, tra cui: 

  • il tipo di ambiente, 
  • la temperatura della luce, 
  • la disposizione dei punti luce, 
  • l’estetica e i materiali delle lampade. 

Il tipo di ambiente 

Ogni stanza della casa ha una funzione diversa e l’illuminazione deve avvalorare questa funzione e, se possibile, anche migliorarla. In soggiorno, per esempio, è fondamentale creare un’atmosfera rilassante, ma anche capace di adattarsi a momenti di lettura o socialità. In cucina, invece, si richiede una luce diretta e funzionale soprattutto sopra i piani di lavoro o l’isola centrale. La camera da letto ha bisogno di luci più “morbide” e posizionate in modo strategico per accompagnare il rilassamento serale. Ovviamente, anche gli ingressi e i corridoi possono beneficiare di una luce ben distribuita che accoglie e guida. 

Mock,Up,Poster,Frame,In,Modern,Interior,Background,,Living,Room,

La temperatura della luce 

Un elemento chiave dell’illuminazione per l’arredamento in stile scandinavo è la temperatura della luce. In questo caso, il consiglio è quello di preferire toni caldi, compresi tra i 2700K e i 3000K, che imitano la luce naturale e rendono l’ambiente più intimo e distensivo. Le luci troppo fredde rischiano di creare un effetto asettico e poco accogliente, rovinando l’armonia dell’insieme. Se possibile, è utile optare per lampadine dimmerabili, così da poter regolare l’intensità a seconda del momento della giornata o dello stato d’animo. 

La disposizione dei punti luce 

In un ambiente caratterizzato da un arredamento in stile scandinavo, la luce non deve provenire da un solo punto. Al contrario, è consigliabile creare un sistema composto da più luci ben posizionate: alcune in punti strategici, altre per l’illuminazione diffusa e altre ancora decorative. Ad esempio, una lampada a sospensione centrale può essere accompagnata da applique, lampade da terra e da tavolo coordinate, che insieme costruiscono un effetto “a strati” molto più naturale e confortevole.  

Durante il posizionamento ricorda che l’obiettivo è quello di evitare ombre nette e distribuire la luminosità in modo morbido e avvolgente, ottenendo un risultato più simile alla luce naturale. 

L’estetica e i materiali delle lampade 

Infine, non dimenticare che il design nordico si basa su semplicità, essenzialità e ispirazione naturale. Le lampade dovrebbero seguire la stessa filosofia, sfoggiando forme minimali, linee pulite e materiali sobri ma di qualità… Il metallo opaco (nero, bronzato, bianco, etc.), il legno chiaro, il vetro satinato e i tessuti naturali possono diventare dei protagonisti unici per l’arredamento in stile scandinavo! Il bianco, il grigio chiaro, le tonalità sabbia e i colori pastello sono particolarmente adatti a esaltare la luminosità dell’ambiente. 

Mock up poster frame in spacious modern dining room with wooden

Le lampade per l’arredamento in stile scandinavo: alcune soluzioni da valutare 

Se sei alla ricerca di soluzioni che uniscano design e funzionalità, ti consigliamo alcuni prodotti che possono integrarsi perfettamente con lo stile nordico. 

Scopri le soluzioni di illuminazione per interni proposte su Lucillaplace.it: quelle in stile contemporaneo e moderno sono perfette per l’arredamento in stile scandinavo… Vedrai che una volta trovata la giusta armonia tra luce, materiali e forme, quello che otterrai sarà molto più di un semplice effetto estetico! 

WhatsApp