Come Illuminare Una Casa in Stile Mediterraneo: Lampade e Colori da Preferire

IL Fanale Bonton Sospensione N1 Marrone N2 bianco

Chi ha avuto la fortuna di viaggiare lungo le coste del Mediterraneo, o semplicemente di perdersi tra i vicoli di un borgo affacciato sul mare, conosce bene quella sensazione inconfondibile di calore, leggerezza e bellezza autentica. È un’atmosfera fatta di luce naturale, pareti chiare, materiali vivi e colori che sembrano nati dal dialogo tra sole e mare… Portare tutto questo in casa, grazie allo stile mediterraneo, significa darsi la possibilità di vivere lo spazio con semplicità, armonia e autenticità. L’illuminazione se ben scelta, può fare moltissimo per ricreare questo spirito mediterraneo anche lontano dalla costa. 

Lo stile mediterraneo è più di un’estetica, è quasi una sensazione 

L’arredamento in stile mediterraneo nasce dall’incontro tra cultura, clima e paesaggi. È il riflesso delle case bianche delle isole greche, delle ville in pietra della Provenza, dei cortili spagnoli pieni di fiori e delle dimore in terracotta della nostra Italia meridionale. Questa varietà si traduce in dettagli comuni, tra cui: 

  • Pareti bianche o color sabbia. 
  • Materiali naturali come legno, pietra, ceramica e ferro battuto. 
  • Arredi semplici ma capaci di rendere l’ambiente più accogliente. 
  • Un uso sapiente della luce che è sempre calda, diffusa e mai invadente. 

Le lampade che fanno la differenza 

Per avvalorare un ambiente arredato in stile mediterraneo, le lampade ideali sono quelle che sono in grado di diventare parte integrante dell’ambiente. Realizzate con materiali leggeri, caratterizzate da dettagli artigianali e mai troppo moderne, e spesso ispirate alla tradizione…  

Tra le soluzioni più adatte ci sono sicuramente le lampade a sospensione e le lampade da parete realizzate in ceramica smaltata, magari decorate a mano con motivi floreali o geometrici (scopri Phytia di Ferroluce Decò!). Sono perfette per illuminare una cucina o una sala da pranzo arredata in stile rustico e marinaro. Anche le lampade in ferro battuto o in altri metalli lavorati, caratterizzate da curve morbide e finiture scure o dorate, richiamano l’eleganza delle vecchie case di campagna sul mare. 

Ferroluce Decò Phytia c2802 dett (2)

In alternativa, si può optare per paralumi in materiali come il rattan, il lino grezzo, la canapa o la juta), ideali per un tocco più moderno ma comunque fedeli allo spirito dello stile mediterraneo. Queste lampade hanno il grande vantaggio di diffondere la luce in modo soffuso e naturale, creando giochi di ombre piacevolissimi su pareti e soffitti. 

Lanterne, candele e luci d’atmosfera 

Lo stile mediterraneo ama la luce che accarezza, che scalda e che fa sentire a casa. Proprio per questo, oltre alle lampade principali, è una buona soluzione creare più livelli di luce: punti luce bassi e luci decorative sulle pareti. Per ottenere un’atmosfera unica e rilassante si possono usare lumi particolari, come Pompei di Ferroluce Classic, lanterne e anche candele posizionate su vassoi in ceramica. Per l’ambiente esterno, una bella catena di micro-luci potrà fare la differenza e diventare una protagonista discreta.  

Ferroluce classis Pompei Lume c160 scaled

Durante la scelta, ricorda che non servono luci intense: basta trovare la giusta combinazione per trasformare l’ambiente in un luogo in cui rilassarsi, leggere, cucinare o chiacchierare. Le luci decorative, in questo stile, non sono mai superflue: sono un dettaglio che fa la positiva differenza in ogni stanza. Quello che fanno, più che illuminare, è questo: rendono l’ambiente più speciale. 

Luce e colori per lo stile mediterraneo 

Uno degli elementi chiave di questo stile d’arredamento è l’uso del colore. Mettendo le temperature della luce da parte (meglio calde o naturali piuttosto che fredde), sono da valutare con attenzione anche le tonalità, le finiture e gli accostamenti che la luce artificiale può esaltare.  

Le tonalità neutre come il bianco latte, l’avorio, il crema o il sabbia possono dominare le pareti e possono diventare una base luminosa in tutta la casa. In cucina e soggiorno, sono perfetti anche gli accenti in azzurro, verde salvia, ocra, giallo limone o rosso terracotta, colori ispirati alla natura e alle case sul mare. 

Per quanto riguarda le lampade, è importante che si integrino in questo contesto cromatico. Per lo stile mediterraneo è meglio scegliere: 

  • finiture opache,  
  • materiali naturali,  
  • colori caldi.  

Anche il colore interno dei paralumi e dei diffusori conta: se l’interno è chiaro o dorato, la luce sarà più morbida e calda. Se è scuro, creerà un effetto più intimo e una luce più decorativa. 

Illuminare una casa in stile mediterraneo con gusto, ma senza strafare 

Il segreto di una casa in stile mediterraneo è che tutto è semplice: sembra fatto senza sforzo, anche quando ogni dettaglio è stato pensato con cura. Perciò, prenditi il tempo per scegliere le lampade che ami ed elementi caratterizzati da semplicità e al tempo stesso raffinatezza. Affidati a Lucilla: scopri le tue lampade preferite nelle sezioni dedicate all’illuminazione interni e all’illuminazione esterni e ordina le tue preferite in pochi click! 

WhatsApp