Consigli per illuminare la casa al mare

Vetrilamp plafoniera i colorati 925 10 cristallo viola e1630589481238

C’è chi la utilizza solo in vacanza e chi la sfrutta tutto l’anno; in qualsiasi caso le nostre case al mare sono luoghi di relax, pausa e tranquillità. Soprattutto per chi abita in città, la casa al mare diventa la propria via di fuga dallo smog e dalla frenesia cittadina. Respirare buona aria, godersi il weekend in famiglia e liberare la testa dai pensieri. Tutto questo è possibile anche grazie ad un arredamento della casa che rispecchi i sentimenti che cerchiamo, ovvero quelli di tranquillità e gioia. In questo, la luce è un fattore fondamentale, in quanto è proprio grazie ad una luce delicata che possiamo ricreare quell’atmosfera di relax che tanto desideriamo. Questo anche perché con luci troppo forti, il rischio è quello di aggredire l’occhio, ma ovviamente, con luci troppo cupe il rischio è quello di creare un’atmosfera ombrosa e poco gioiosa. Vediamo insieme quali sono le scelte migliori per ottenere un salotto marino che richiami l’estate e la vacanza.

plafoniera

Mare e natura

Per la propria casa al mare, l’ideale sarebbe acquistare oggetti che richiamino la natura o che addirittura ne siano composti, come conchiglie, sabbia, candele. A questi oggetti, solitamente dai colori chiari e delicati, si abbinano perfettamente lampade dalle stesse tonalità. In questo, la ceramica è uno dei materiali migliori, anche se non è da escludersi che essa possa anche avere colori molto accesi, come il blu intenso, che richiama le sfumature del mare e del cielo estivo. Solitamente nelle case estive, grazie alle giornate che si allungano progressivamente, non serve un’illuminazione particolarmente intensa. L’unica restrizione, riguarda più che altro il materiale in cui le lampade sono realizzate. Ovvero, è importante che queste siano resistenti all’acqua del mare e al sale contenuto negli spruzzi marini e, quindi, inossidabili. Vediamo quindi quali sono i tre principali materiali da utilizzare per le lampade nelle case al mare.

sospensione

Inox, rame e plastica

Tra i migliori materiali da utilizzare, troviamo l’inox, materiale estremamente resistente. Un esempio può essere la Plafoniera 8 luci base acciaio inox, ottima per illuminare soggiorni e camere da letto arredate in stile contemporaneo. Per una casa al mare, si potrebbe giustamente puntare su colori chiari e tenui. Altro materiale estremamente adatto è il rame. Per esempio, si possono trovare moltissime tipologie di fanali, estremamente adatti ad illuminare il soggiorno, il tavolo da pranzo o l’ingresso della vostra casa al mare. Il Il Fanale Rilegato sospensione è l’ideale, oltre ad essere estremamente gradevole da vedere. Esso risulta leggero ed illumina molto bene l’ambiente circostante, data la trasparenza del vetro di cui è composto. Sono presenti diverse tipologie, ad una luce, è piuttosto che a due, quattro o sei, la scelta dipende da quanta luce serve nell’ambiente in cui andrete ad appendere la lampada. Ultimo materiale ma non meno importante è la plastica, ne è un esempio la lampada a sospensione 1 luce. Essa è presente in diverse colorazioni molto accese, che daranno un tocco di spicco alla semplicità ed alla naturalezza di casa vostra. I colori disponibili sono un rosso intenso, un arancione deciso o un verde chiaro. Sono adatte per case al mare con un’impronta moderna.

WhatsApp