Il bagno è una di quelle stanza della nostra casa pensate per lo svolgimento di diverse attività. Si tratta quindi di un ambiente multifunzionale e in quanto tale necessita di una duplice tipologia di illuminazione. Non è infatti sufficiente una sola luce diffusa e centrale, ma è fondamentale collocare anche delle luci dirette che, a seconda dell’arredo e del design della stanza, possono essere poste nella zona del lavabo e dello specchio ed eventualmente nella zona della vasca o della doccia. Per l’illuminazione diffusa di un bagno, è possibile scegliere tra eleganti plafoniere e tradizionali lampadari a sospensione. Per l’illuminazione diretta è invece consigliabile optare per delle applique dallo stile moderno.
Applique moderne a led per luci fredde o calde
Tra i vari modelli di applique pensati per il bagno, spiccano senza dubbio le applique moderne per luci Led. Innanzitutto, le luci led, a differenza delle lampadine alogene, non devono scaldarsi e offrono quindi la massima intensità luminosa in ogni momento, fin dall’accensione. Inoltre, optando per un’illuminazione a led, è possibile scegliere tra lampadine che forniscono una luce calda e lampadine che forniscono al contrario una luce fredda.
Le luci calde imitano la luce solare e per questo motivo sono in genere preferite per la zona dello specchio; i colori che vedrete sotto questa luce saranno quindi gli stessi di quando sarete all’aperto. Un vantaggio non da poco nel momento in cui ci si deve truccare. Un modello di applique pensato per supportare una luce calda è l’Applique Luce Led Avance del nostro marchio Lucilla Giovane. Questa lampada da parete fornisce infatti una luce naturale con un’intensità di 4000K, grazie anche al diffusore realizzato in vetro opalino bianco e sorretto da una struttura in metallo cromato.
Le luci fredde, invece, trasmettono una sensazione di pulizia e di igiene che ben si adatta a questa stanza. La scelta di utilizzare delle luci fredde ha anche una finalità estetica; infatti, le luci fredde mettono in risalto il colore bianco dei sanitari e dei lavandini che si trovano nella maggior parte dei bagni degli italiani.
L’importanza del diffusore nelle applique per il bagno
La collocazione ideale per le applique è, come si è visto, al di sopra dello specchio e del lavandino. È in questa zona che infatti si concentrano quelle attività che richiedono un fascio di luce intenso e diretto: truccarsi, farsi la barba, mettersi lo smalto e lavarsi i denti, giusto per fare alcuni esempi.
Le applique moderne, pensate per essere collocate in questa posizione, sono in genere caratterizzate da un diffusore, realizzato in materiali diversi, che ha il compito di proteggere la lampadina. Vista infatti la posizione in cui è posta l’applique, è meglio evitare modelli con una lampadina aperta, in quanto sarebbe maggiore la possibilità di spiacevoli cortocircuiti. L’applique Led Ledo del marchio Lucilla Giovane, realizzata in metallo cromato, è caratterizzata da un modello di diffusore ancor più avanzato, realizzato in acrilico satinato e dotato di un grado di protezione contro l’umidità. Anche l’applique Led Dao per Lucilla Giovane presenta un diffusore che protegge dall’umidità, ma che in questo caso è realizzato in PMMA, ovvero in polimetilmetacrilato, ed è sorretto da una struttura in metallo verniciato bianco.