Soffitti con travi a vista: come illuminarli?

ceiling 173783 1920

Non sapete come illuminare il vostro soffitto con le travi a vista? Se tempo fa un soffitto con le travi a vista veniva visto malamente e faceva pensare a qualcosa di non terminato, a un lavoro rimasto in sospeso o realizzato male, oggi un soffitto con le travi a vista costituisce un punto in più alla casa o alla stanza. Per cui se non siete soddisfatti del vostro soffitto abbandonate l’idea di coprire le travi con un controsoffitto, ma valorizzatelo come si deve tramite luci e l’illuminazione giusta e d’impatto. Vedrete che grazie all’illuminazione adatta l’ambiente si trasformerà in  un posto affascinante e raffinato.

plafoniera

Illuminare le travi a vista con i lampadari

Un soffitto con travi a vista dona alla casa un’atmosfera confortevole, unica e suggestiva. Le travi a vista in legno, in particolare, regalano una sensazione di calore soprattutto in un’abitazione dallo stile rustico, ma si sposano perfettamente anche con la linearità dello stile moderno. La prima cosa da tenere in considerazione nella scelta dell’illuminazione per questo particolare genere di soffitto è sicuramente lo stile che si vuole ottenere. La scelta può variare dal classico stile rustico allo stile più contemporaneo. Nel primo caso sono più adatti lampadari, candelieri e applique, che rendono il complesso più romantico. Nel secondo caso invece, si può scegliere di voler evidenziare l’architettura e quindi di scegliere un’illuminazione più minimal e nascosta. Un altro fattore da considerare è  l’altezza, ma anche l’ampiezza della stanza. Innanzitutto perché l’altezza incide molto sulla scelta del tipo di illuminazione, mentre l’ampiezza influisce sulla quantità degli apparecchi luminosi. Principalmente la scelta varia tra lampade a sospensione più o meno grandi o faretti. I lampadari sono adatti per ambienti dai soffitti alti, in pratica maggiore è l’ampiezza della stanza, maggiore potrà essere anche la grandezza del lampadario.

lampadario

Illuminare le travi a vista con i faretti

I faretti invece, sono ideali per i soffitti più bassi, o comunque per le stanze di dimensioni minori. In questo caso la soluzione migliore è posizionare i faretti lungo le travi. Essendo anche molto piccoli e luci dal corpo molto minimal, faranno sembrare lo spazio più grande e soprattutto daranno enfasi alle travi. Sarà possibile, in questo caso, anche puntare i faretti in diverse direzioni a seconda delle esigenze: per creare un effetto luce più soffuso si punteranno verso la parete, mentre per una luce più forte si dovranno puntare verso il pavimento. Ma sapevate che per valorizzare ancora di più le travi un’ottima idea è quella d’illuminare la stanza anche dal basso? Si possono disporre dei faretti a circa un metro da terra per sottolineare la direzione delle travi, illuminandole in questo modo dal basso.

 In pratica, grazie ai faretti illuminerete e darete risalto alle vostre bellissime travi e avrete anche un vantaggio dal punto di vista economico, in quanto la tecnologia led permette di risparmiare energia e richiede meno manutenzione rispetto all’illuminazione tradizionale!

Tuttavia è meglio non esagerare con il numero dei faretti perché potrebbe creare un effetto opposto a quello desiderato, creerebbe quindi un effetto disomogeneo e stipato!

WhatsApp